Per Pasqua ho avuto ospiti i miei genitori e ho preparato un menù speciale, con qualche pietanza più classica e qualche altra un po’ più particolare come la mia bavarese alla vaniglia in versione vegan con salsa di fragole!
Il rischio con i dolci vegani al cucchiaio è che restino troppo gelatinosi per via dell’agar; per questo ho cercato di bilanciare il quantitativo di agar agar e, per rendere il composto vellutato e morbido, ho usato anche un po’ di arrow root … sono molto soddisfatta del risultato, forse però la prossima volta userò ancora meno agar agar.
Il consiglio è di prepararlo il giorno prima così si solidificherà con calma e riuscirete a sformarlo perfettamente. Vi consiglio di tenere da parte qualche fragola da tagliare a fettine per guarnizione.
Io ho usato dei contenitori monoporzione, perché li trovo molto eleganti, tuttavia in alternativa potete usare uno stampo da plum-cake, una volta pronto rovesciare , sformare e tagliare a fettine.
Come vedrete è un dolce di gran scena, molto goloso ed estremamente semplice da realizzare … il successo è garantito!
Ingredienti (per 6 porzioni):
Per la bavarese:
400ml di panna di soia
200ml latte di soia (o di riso)
4 cucchiai di malto
2 cucchiaini rasi di agar agar (circa 4g)
1 cucchiaino scarso di vaniglia in polvere
2 cucchiaini di arrow root (o amido di mais)
Per la salsa:
200g di fragole fresche
2 cucchiai di malto
acqua q.b
Come si procede:
In un pentolino versare 100ml latte e sciogliervi il malto e l’agar agar, portare ad ebollizione, quindi aggiungere la vaniglia, la panna (con il resto del latte risciacquare i contenitori della panna) e portare nuovamente ad ebollizione mescolando bene, sciogliere l’arrow root con un pochino di latte freddo quindi aggiungere al composto caldo mescolando velocemente, proseguire la cottura per un paio di minuti in modo da fare addensare la crema e sciogliere bene l’agar. Nonostante la crema si sia addensata, la consistenza deve restare piuttosto liquida. Versare subito negli stampini monoporzione o nella teglia e lasciare raffreddare a temperatura ambiente, quindi trasferire in frigorifero.
Passiamo ora a preparare la salsa, in un pentolino versare 2-3 cucchiai di acqua , stemperare il malto e aggiungere le fragole tagliate a pezzettini. Cuocere per una decina di muniti, facendo disfare le fragole e rapprendere la salsa fino alla consistenza desiderata.
Tirare fuori dal frigo la bavarese almeno un’ora prima di servire in modo che sia a temperatura ambiente, quindi rovesciare su un piattino da dolce, decorare con qualche fettina di fragola fresca e guarnire con la salsa preparata! … chiudete gli occhi ed assaporatela … e i vostri ospiti? … vi chiederanno il bis! 🙂
Piatto: dessert
Difficoltà: semplice
Tempo: 20 min. (più tempo per solidificare)