Primi · Ricette · Ricette Vegan

Farrotto light agli asparagi


SavedPicture-201448225746.jpg

Il percorso depurativo continua e devo dire che, nonostante … non lo nego …  un po’ di fatica iniziale, abbiamo superato il primo step di 10 giorni, quindi vuol dire che abbiamo rinnovato tutto il plasma del sangue, ora proviamo ad andare avanti per un’altra settimana o due! 🙂 . Stiamo vivendo i primi risultati, ovvero sensazione di leggerezza e benessere, pelle piú luminosa e vellutata. In questi giorni oltre  ad aver eliminato i prodotti da forno, ovvero non solo biscotti o cracker ma anche pane torte focacce, abbiamo anche eliminato i grassi, quindi niente olio, semi, alimenti ricchi di grassi o oleosi ad esempio frutta secca. Come potrete immaginare una bella sfida, soprattutto per l’olio un condimento che io uso in tutte le preparazioni. Ma sempre di più mi accorgo che nulla è impossibile e si impara a cucinare qualcosa di buono e saporito anche con queste restrizioni! 🙂 … In fondo fare q.cosa di appetitoso con i grassi è facile per tutti, no?! 😉

Qui una ricetta sperimentata l’altra sera proposta come piatto da solo o unico in combinazione con legumi e insalatini (o verdure pressate)! … very good!

Ingredienti (3 porzioni):
1/2 tazza farro decorticato
1/2 tazza riso integrale
1 mazzo di asparagi (circa 500g)
1 manciata di porro
erbe aromatiche fresche

Come si procede:
Mettere il farro in ammollo per almeno 8-10 ore, quindi sciacquare e versare in pentola a pressione con 3 volumi di acqua e cuocere per 40 minuti al fischio. Intanto cuocere il riso integrale, lavato precedentemente, con 2 volumi di acqua per circa 45-50 min.
In una padella scaldare 3 cucchiai di acqua, quindi aggiungere il porro e un pizzico di sale, saltare e lasciare appassire per un paio di minuti, quindi versare le erbe aromatiche tagliate fini e gli asparagi tagliati a pezzetti piccoli, tranne le punte, saltare a fuoco vivace un paio di minuti, continuare a cuocere a fuoco lento e se necessario aggiungere un po’ di acqua. Verso fine cottura aggiungere il farro e il riso e le punte degli asparagi, completare la cottura alzando un po’ la fiamma, aggiustare di sale, spegnere il fuoco ed aspettare 5 minuti prima di servire. Davvero gustoso … e se volete potete accompagnarlo con verdure e legumi, ad esempio azuki o lenticchie!

SavedPicture-201448225639.jpg

Piatto: primo
Tempo: 1 ora (escluso tempo di ammollo)
Difficoltà: semplice

Un pensiero riguardo “Farrotto light agli asparagi

  1. Mi ispira un Sacco! Lo provo subito domani!
    Brava Maura!
    Mi sono lasciatoa andare per pasqua perche’ avevamo amici che volevano BBQ e tbone ( florentiina) e lo sai che adesso sento una grande esigenza della tua cucina! Grazie a te sono finalmente riuscita a diminuire drasticamente I carboidrati senza sentirne alcuna mancanza…anzi! Pochi si ma non troppi e sto molto molto meglio. Anche il mio gusto Sui dolci e’ cambiato e riesco ad avere la Mia voglia di dolce soddisfatta senza poi sentirmi appesantita.
    Grazie!
    Mafalda

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.