Dessert · gluten free · Ricette · Ricette Vegan

Budino alla nocciola


 

 

SavedPicture-201431022059.jpg

L’altra sera per coccolare un po’ mio marito e soddisfare la voglia di dolce ho preparato questo budino, semplice e abbastanza leggero, infatti oltre alla crema di nocciole non ho aggiunto altro “zucchero” …. l’unico “difetto”, se così vogliamo dire, è che ci vuole un po’ di pazienza prima di gustarlo, perché dobbiamo aspettare che si solidifichi! 🙂
Nonostante sia un dolce gustoso, non ci sono né proteine animali né grassi né zuccheri sofisticati, solo pochi e semplici ingredienti naturali. Inoltre è adatto anche per chi soffre di intolleranza al glutine.
Ingredienti:
1/2L latte di soia
2g Agar Agar
1 cucchiaio di polvere di carruba
2 cucchiai di crema di nocciole
1,5 cucchiai di arrow root

Come si procede:
In un pentolino versare il latte di soia, stemperare la crema di nocciole e la polvere di carruba (la usiamo al posto del cacao per dare il colore ed l’aroma simile al cioccolato), aggiungere l’agar agar mescolare e portare ad ebollizione. Stemperare l’arrow root in un pochino di latte di soia freddo, quindi aggiungerlo alla crema e mescolare velocemente; la crema si addensa, continuare a cuocere un paio di minuti, quindi versare la crema in 4 coppette e lasciare raffreddare almeno 2-3 ore; con un po’ di pazienza riuscite anche a sformarlo su un piattino, decorare con una nocciola e servire! 🙂 … vi stupirà!

 

Piatto: dessert
Difficoltà: semplice
Tempo: 20 min. (più tempo di raffreddamento)

5 pensieri riguardo “Budino alla nocciola

  1. Ho fatto questo budino, buonissimo! Grazie Maura!
    Non ho ancora avuto tempo di fare le Carub chips ma appena riesco ti dico!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.