Il pesce azzurro è il pesce tipico dei nostri mari e già questo è un buon motivo per scegleirlo rispetto ad altri pesci di orgine oceanica.
Con il termine “pesce azzurro” in generale si indicano pesci caratterizzati da una colorazione blu scuro del dorso e argentea del ventre, generalmente di piccole e medie dimensioni. Il pesce azzurro è ricco di sali minerali, vitamine, acidi grassi poli-insaturi omega-3 e costituisce un’ottima alternativa ad altri cibi proteici, quali formaggi, uova e carne.
Tuttavia per presevarne tutte queste straordinarie proprietà nutritive, bisogna stare attenti al metodi di cottura, infatti sia i grassi polinsaturi sia le vitamine si deteriorano facilmente alle alte temperature o con cotture prolungate. E’ quindi bene cuocere il pesce per poco tempo, meglio al cartoccio, al forno o marinato nel limone, per mantenere inalterate le sue qualità.
Nella ricetta di oggi, sfiziosa e gustosa, vedremo la cottura al forno, con la quale se piace e se, come nelle sarde, è sottile si può consumare anche la pelle, una delle parti più richhe di omega-3! 🙂
Come accompagnamento sono adate delle verdure miste saltate, io ho fatto un mix con porro, carote, topinambur, daikon aromatizzate leggermente al curry! … qualsiasi altra fantasia colorate va benissimo! 🙂
Ingredienti (per 4 persone):
Per le sarde
600-650g di sarde già spinate
pangrattato (meglio se interale)
una manciatina di uvetta
una manciatina di capperi sotto sale
una manciatina di olive denocciolate (io ho usato delle olive taggiasche sott’olio)
una manciatina di pinoli
prezzemolo q.b
sale q.b.
olio evo q.b.
Per le verdure:
1 porro medio-grande
2 carote
3 topinambur
1 daikon medio
2 cucchiai olio evo
sale q.b.
curry q.b.
Come si procede:
Sciacquare sotto l’acqua fredda le sarde ed asciugarle con lo scottex. Mettere in ammollo nell’acqua calda l’uvetta per circa 10 min.; sciacquare i capperi dal sale, tagliarli finemente, fare lo stesso con le olive (se l’olio delle olive, come nel mio caso, è buono non è necessario sciacquarle, e quindi non aggiugerò altro olio al mio ripieno!). Strizzare l’uvetta ed unirla ai capperi e alle olive tagliate, quindi unire i pinoli, il pangrattato e il prezzemolo tritato, secondo il proprio gusto, mescolare fino ad ottnere un composto omogeno. Prendere un po’ di ripieno e metterlo al centro delle sarde, quindi con degli stuzzicadenti avvicinare i due lembi, gli stuzzicadenti sembreranno i remi di un antico galeone! 🙂
Sistemare le sarde in una pirofila che avremo unto d’olio, quindi cuocere per 12-15 min a 180°C nel forno caldo, fino ad ottenre una leggera doratura.
Nel frattempo, mondare le verdure e tagliarle a listarelle; in una padella scaldare l’olio unire il porro e un pizzico di sale e salatarlo un paio di minuti, quindi unire tutte le altre verdure, salare aggiungere il curry e fare saltare 5-6 minuti. Le verdure devono restare croccanti e dal colore brillante.
Quando il pesce è cotto, siamo pronti per servire! 🙂
Impiattare una o due sarde per commensale, nel mio caso la porzione era di due e ho sistemato le verdure al centro! 🙂
et voilà, in poco tempo un paitto sano e saporito … i vostri ospiti si leccheranno i baffi! 🙂
Difficoltà: Semplice
Tempo: 40 min.
Paitto: Secondo