Ricette · Ricette Vegan · Unici

Cena MexVegan – Per festeggiare un anno di Blog!


SavedPicture-201310272280.jpg

Ciao, ma lo sapete che è già passato UN anno dal mio PRIMO post?!? … Incredibile!!!
Un anno fa, alla partenza di questa avventura non sapevo bene dove mi avrebbe portata e soprattutto non sapevo se sarei stata capace di incuriosire ed appassionare alle mie ricette non solo le persone che mi conoscono ma anche persone che non mi conoscono! E con sorpresa e piacere immenso è stato così! 🙂
Questi 12 mesi sono stati pieni di  incontri, eventi, scoperte e tante cose nuove che ho imparato e studiato.
Grazie a tutti e spero che continueremo a condividere anche i prossimi 12 mesi e che la compagnia diventerà sempre più numerosa!  😉

Passando a cose “serie” … per un traguardo speciale come questo ci vuole una cena speciale … siete d’accordo?! 🙂
quindi ho deciso di concederci un piatto succulento, gustoso, goloso …;) … ma sempre senza proteine animali!

Da tempo avevo voglia di un buon messicano e la buona notizia è che è possibile anche in versione vegan! … sì sì sì!
Direi di metterci all’opera perché ci vuole un po’ di tempo … tranquilli, non troppo …  ma dobbiamo preparare il riso, il chili con seitan, i peperoni con striscioline di seitan e per finire la guacamole e il “pico de gallo”.

Ingredienti per 6 persone):
300g Riso basmati integrale
2 bacche di cardamono
Chili con seitan:
2 barattoli di fagioli rossi lessati
2 cipolle
2 carote
2 peperoni verdi
250-300g di seitan al naturale
1 barattolo di passata di pomodoro
spezie mex mix q.b.
sale
2 cucchiai di olio evo
Peperoni con straccetti di seitan:
3 peperoni verdi
2 peperoni rossi
1 cipolla grossa
400g di seitan al naturale
1 limone (succo)
spezie mex mix q.b.
3 cucchiai di olio evo
Guacamole:
2 avogado
1 pomodoro
lime o limone (succo)
1 cipollotto
curry (opzionale se piace)
sale q.b.
Pico de gallo:
3 pomodori
1 cipolla medio-piccola
1 peperoncino
prezzemolo
succo di limone
olio evo
sale q.b.
spruzzatina di tabasco (opzionale)

Come si procede:
Per iniziare lessiamo il riso come consuetudine ovvero con 2 volumi di acqua e due bacche di cardamomo per 45 min; a cottura ultimata l’acqua sarà completamente assorbita.
Nel frattempo prepariamo le altre pietanze cominciando dal chili. In una pentola scaldiamo l’olio a cui aggiungiamo carote e cipolle finemente tritati, i peperoni mondati dai semi e tagliati a piccole striscioline e facciamo soffriggere; poi integriamo il seitan sminuzzato (l’ideale è con il mixer) e saltare 3-5 min; quindi aggiungere i fagioli, la passata, le spezie mix, a piacere secondo gusto personale, se necessario aggiungere un po’ di acqua. Fare cuocere a fuoco lento per 30-40 min. quindi lasciare riposare per un paio d’ore.
Nel frattempo mondare i peperoni rossi e verdi, le cipolle, tagliarli a striscioline e saltarli un una ampia padella. In un’altra padella aggiungiamo 1-2 cucchiai di olio e saltare il seitan tagliato a straccetti (tipo striscioline)  fino a dorare su entrambi i lati, quindi unire il seitan alla padella con i peperoni ed insaporire con succo di limone e mix di spezie a piacere. Fare riposare un paio d’ore anche questo piatto.
Preparare la guacamole: con un cucchiaino preleviamo la polpa degli avogado, aggiungiamo gli alri ingredienti e con il frullatore ad immersione riduciamo in crema. Infine prepariamo il “pico de gallo” sminuzzando pomodori e cipolle quindi condire con prezzemolo, limone e un filo d’olio.
Scaldare le Fajitas di grano in una padella antiaderente e tenere in caldo (consigliamo 2-3 fajitas er commensale). Riscaldare chili e peperoni con seitan.

Siamo pronti per apparecchiare la tavola con le nostre succulente pientanze accompagnate dalle salse, da insalatina tagliata molto sottile e riso bianco.
Non ci resta che sederci affamati e gustarci la nostra cena colorata, saporita e piccante! 🙂
Provate anche voi, aspetto i vostri commenti! 🙂

Se volete arricchire potete aggiungere un po’ di formaggio tipo emmental grattugiato, ma vi assicuro che già così vi soddisferà! 🙂

Difficoltà: media
Tempo: 2h
Piatto: unico

3 pensieri riguardo “Cena MexVegan – Per festeggiare un anno di Blog!

Rispondi a buongustaio!! Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.