Finalmente! Sono mesi che aspetto che arrivi la stagione giusta … per cosa? ma per poter postare la ricetta della Ratatuja! 🙂
Questa ricetta è un trionfo di colori, profumi e sapori, proprio come l’estate!
In effetti è anche il trionfo delle solanacee, che sappiamo non essere il massimo, ma dato che sono di stagione per una volta faremo uno strappo! 😉
Questa è una ricetta delle “mie” parti, attenzione a non confonderla con la ratatouille, … anche se forse per assonza e per vicinanza con la Francia si sono influenzate! 🙂 Anyway, è una ricetta a cui sono molto affezionata e molto felicemente la condivido con voi!
Gli ingredienti sono semplici, è richiesto un po’ di impegno per pulire e tagliare le verdure, ma appena la assaggerete vorreste che non finisse mai! 🙂
Ingredienti:
4 zucchine tonde (meglio ancora se trovate le trombette, le zucchine liguri sottili verde chiaro e attorciliate!)
2 melanzane
1 peperone rosso
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio di concentrato do pomodoro
4-5 foglie di basilico
sale
Come si procede:
Mondate le verdure e tagliatele a cubetti. Mettete le melanzane sotto sale per circa 45 min. e poi sciacquatele bene e strizzatele un po’.
Prendete un’ampia padella, tagliate la cipolla a fettine e fatela rosolare quindi aggiungete i cubetti di peperone fate saltare per 4-5 min, quindi aggiungete le zucchine, salare; a 3/4 della cottura aggiungere il concentrato di pomodoro e se necessario aggiungere un po’ d’acqua e terminare la cottura, quindi aggiungere 2-3 foglie di basilico tritato. In un’altra padella mettete un filo d’olio e lo spichio d’aglio, fatelo rosolare, quindi aggiungere le melanzane e fatele saltare, quindi abbassare il fuoco e completare la cottura per altri 7-8 min., al termine aggiungere il basilico taglaito fine. Unire le melanzane alle altre verdure mescolare e lasciare raffreddare prima di servire.
Se volete potete scaldare qualche crostino di pane, in alternativa la potete accompagnare a dei cereali tipo cous cous oppure quinoa … ma è ottima anche da sola! … bon appetit! 🙂
Difficoltà: Semplice
Tempo: 45 min.
Piatto: Contorno, Secondo
da leccarsi i baffi 😉 chissà che bellezza quando farai le “verdure ripiene” liguri….
non vedo l’ora!!!
Grazie! sei il mio fan più assiduo … nonchè assaggiatore d’eccezione! 😉