Dessert · Ricette · Ricette Vegan

Crostata di mele


I dolci sono la sfida più impegnativa se si vuole mangiare sano! Già, perchè sono out” burro, uova, zucchero bianco, farine “bianche”, latte … ma vi assicuro che la “mission is possible”! 🙂 … e per di più anche con soddisfazione! 🙂

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Questa torta l’ho fatta per la prima volta proprio per la cena con i miei vicini … quindi hanno fatto anche da “cavie”! inutile dire che la torta è stata promossa 🙂
La ricetta della Vegan pasta frolla” ovviamente la potete usare come base anche per altre ricette ed inventarvi una crostata tutta vostra! 🙂

Ingredienti:
Vegan pasta frolla
30g nocciole
20g mandorle
80g farina di riso integrale
70g farina rustica di grano tenere macinata a pietra (in alterativa farina int.)
200g farina tipo2 (meglio se macinata a pietra)
70g zucchero mascobado
1 bustina cremor tartaro
1 limone buccia+succo
150ml succo di mela
30ml olio di girasole (spremuto a freddo)
Ripieno:
2 mele
4 cucchiai di conserva di abicocche (solo con zucchero della frutta, senza zuccheri aggiunti)
1 cucchiaino malto di riso
cannella
1/2 limone succo

Come si procede:
In una terrina mettere tutti gli ingredienti solidi: farine, frutta secca frullata, zucchero, lievito, buccia di limone. In un caraffa versare tutti gli ingrdienti liquidi ed unirli a quelli solidi nella terrina; impastare fino ad ottenere una palla morbida, quindi avvolgere in uno starto di pellicola e lasciare riposare a temperatura ambiente per 20-30 min.
Nel frattempo pelare e tagliere le mele a fettine, quindi bagnare con il succo di limone per evitare che si scuriscano.
Prendere una tortiera a cerniera del diametro di 24cm, bagnare un foglio di carta forno, strizzarlo e adagiarlo nella tortiera. Stendere 2/3 della pasta frolla sottile dandogli forma circolare e adagiare nella tortiera. Spalmare la conserva di frutta, stendere le mele, spolverare di cannella, quindi con la restante pasta coprire con le classiche strisce della crostata. Spennellare con il malto sciolto in uguale quantità di acqua.
Cuocere in forno caldo a 180° per 25-30 minuti.
Lasciare raffreddare per evitare che la torta si rompa … servire tiepida! 🙂 … gnam gnam! 🙂

Difficoltà: media
Tempo: 1h e 15 min
Piatto: dessert

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.