Primi · Ricette · Ricette Vegan

Gnocchi rossi … di barbabietola!


SavedPicture-2013324164713.jpg

L’altra sera ho mangiato degli insoloti gnocchi … rossi! Io adoro gli gnocchi … quelli classici, di patate!… ma le patate, purtroppo non sono esattamente uno di quegli alimenti da includere nella alimentazione quotidiana, perchè sono ricchi di amidi e contengono solanina (una tossina, presente in tutte le solanacee).

Ritornando agli gnocchi rossi, mi sono piaciuti molto e quindi ho deciso di provare a farli.
Io le barbabietole non le avevo mai mangiate ed ero un po’ scettica all’idea di farne addirittura degli gnocchi! Però, ho scoperto che le barbabietole non sono niente male e non solo negli gnocchi! Infatti, sono ricche di proteine, fibra alimentare, sali minerali quali il sodio, il potassio, il ferro, il calcio ed il fosforo e vitamine come B1, la B2, la B3, vitamina C e tracce di vitamina A; esercitano un’azione antinfiammatoria sull’apparato circolatorio e digerente, e grazie alle saponine, facilitano l’eliminazione dei grassi svolgendo un’azione depurativa sull’organsmo.

L’idea iniziale era di non usare patate ma alla fine ne ho usato un paio … magari la prossima volta proverò senza, anzi se qualcuno ha già una ricetta la può condividere con me?

Ingredienti per (4-5 porzioni):
per gli gnocchi
400g Barbabietole rosse al vapore
200g Patate (circa 2 patate medie)
farina2 e pan grattato q.b.
2 pizzichi di sale
2 pizzichi di curry
1 cucchiaio di olio evo
condimento:
panna vegetale di soia
curry
olio evo

Come si procede
Sbucciare le patate, tagliarle a tocchetti e farle lessare. Frullare finemente nel mixer le barbabietole. In una terrina unire le barbabietole frullate, le patate schiacciate, salare e aggiungere un pochino di curry (solo un pochino, per stemperare il dolce della barbabietola) quindi unire pangrattato e farina fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Trasferire su una spianatoia ed impastare un paio di minuti, quindi tagliare dei tocchetti e tirarli a farne dei salamini del diamtero di un paio di centimetri quindi tagliarli a cilindretti e passarli con la forchetta per dare la classica forma dello gnocco. Disporre gli gnocchi su un vassoio ben infarinato per evitare che si attacchino.

Qui di seguito la preparazione del condimento, ma potete fare le variazioni che desiderate. io ho scelto una salsa semplice e delicata perchè volevo capire il gusto degli gnocchi ma la prossima sicurmante farò qualcosa di più creativo, tipo una crema di broccoli oppure di spinaci, etc…
Tornando alla salsa di oggi, in una padella versare un cucchiaio di olio evo, il curry(non troppo) e la panna vegetale, fare insaporire un paio di minuti; nell frattempo in una pentola fare bollire l’acqua, aggiungere un filo d’olio (serve ad ad impedire che gli gnocchi si appiccichino durante la cottura), salare e buttare gli gnocchi; attendere un paio di minuti finchè affiorano in superficie e scolare. Condire nella padella facendo mantecare con il condimento, servire e magniare immediatamente! 🙂 … buonissimi! 🙂SavedPicture-2013331232534.jpg

 

Difficoltà: semplice
Tempo: 45 minuti
Piatto: primo

 

2 pensieri riguardo “Gnocchi rossi … di barbabietola!

  1. Vapore intending pentola a pressione? Altrimenti forno va bene?…penso alla cosa che mi viene piu facile..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.