gluten free · Unici

Salmone con cavolo nero in forma!


Questa settimana è stata piuttosto impegnativa e non sono riuscita a pubblicare prima questa ricetta preparata per la cena di sabato scorso di cui vi ho già presentato la mousse di tofu.

Questa ricetta è solo parzialmente mia: la parte che riguarda la preparazione del salmone l’ho imparata qualche settimana fa a Cascina Rosa, durnate un corso sul pesce, dallo Chef Giovanni Allegro. Dato che mi è piaciuta molto sia per la semplicità che per il sapore, ho deciso di condividerla ed arrichirla con un piacevole contorno di stagione!

Ebbene ecco cosa ci serve per preparare il salmone per i nostri ospiti (dosi per 6 persone)!

Ingredienti:
1,0-1,2 Kg di salmone in tranci
100ml di vino bianco
50ml di tamari (salsa di soia)
70g Quinoa
150g Miglio
500g Cavolo nero (1 mazzo)
25g nocciole + 25g pinoli tritati in granella
2 spicchi di aglio
1 peperoncino
3 cucchiai di olio evo
a piacere erbe aromatiche in foglie (salvia, maggiorana, elicrisio, timo)
q.b. curry
q.b. sale (poco! 🙂 )

Come si procede:
Per prima cosa prepariamo il salmone per la marinatura: disponiamo i filetti in una capiente pirofila e aggiungiamo sopra e sotto le foglie di erbe aromatiche. In una caraffa mettere il vino bianco e 35ml di tamari, miscelarli e versarli sopra il pesce. Lasciare marinare in frigo per circa 2 ore, avendo cura di di girare i tranci ogni circa 20-30 minuti per marinare su entrami i lati.
Mondare il cavolo nero, lavatelo e tagliatelo a pezzi di cira 2cm, mettetelo in pentola e fatelo bollire per circa 20 minuti. Scolate.
In una padella mettete 2 cucchiai di olio evo, l’aglio (shiacciate gli spicchi con la buccia), il peperoncino e fate rosolare; aggiungete il cavolo nero cotto, quindi un pizzico di sale, il curry a piacere; fate saltere per 5 minuti, se vedete che si asciuga troppo versate un po’ d’acqua. Aggiungere 2 cucchiai di tamari e stufare ancora ualche minuto per fare assorbire il liquido.
Infine in una casseruola versare la quinoa ed il miglio lavati sotto l’acqua ed aggiugere 2 volumi di acqua (450ml), coprire e fare cuocere per 15 minuti. A fine cottura tutta l’acqua si sarà assorbita, lasciare coperto.
All’inizio della cena accendere il forno a 180°C; quando è caldo infornare il pesce e fare cuocere per 20 minuti.

A cottura ultimata siamo pronti per impiattare!
In ciascun piatto mettere un trancio di salmone; aiutandoci con un coppa pasta piccolo riempire per 2/3 con il mix di quinoa/miglio e il resto con il cavolo nero; sfilare il coppa pasta, decorare pesce e contorno con un paio di cucchiani di nocciole e pinoli tritati e naturalmente finiamo con un filo di olio evo! Servire caldo, buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.