Dessert · gluten free · Ricette · Ricette Vegan

Frozen Crunchy Bites – senza glutine


L’Estate è arrivata e per il solstizio ho pensato ad un dolcetto speciale e un po’ insolito … almeno per il mio stile!

Sai che non uso ingredienti tropicali o comunque non locali … ma in effetti alcuni alimenti sono proprio buoni, come ad esempio il cocco e i datteri! Quindi approfitto di giornate calde come quelle di questi giorni per qualche ricettina con questi ingredienti.

Il clima caldo del cuore dell’estate (alle nostre latitudini) ci spinge a cercare cibi rinfrescanti, dolci, succosi, in una parola abbiamo voglia di alimenti Yin. E’ un’esigenza naturale per armonizzarci ad un ambiente molto Yang. Infatti, la stagione estiva ci propone una varietà di frutta unica e se abbiamo voglia anche di qualcosa di un po’ esotico questo è il momento per goderselo!

Tuttavia non esagero perchè è importante essere consapevoli dell’impatto che le nostre scelte hanno non solo sul nostro corpo e sul nostro benessere fisico, m anche sull’ambiente. Un alimento come il cocco che attraversa mezzo pianeta per arrivare nel nostro piatto non è un granché sostenibile, senza contare che se non è garantito “fair trade” anche le condizioni di lavoro che di chi lo produce probabilmente non sono eque ….

Non voglio farti passare la voglia di mangiare questi dolcetti, ma certamente oggi più che mai è importante avere consapevolezza di ciò che scegliamo, perchè i nostri gesti quotidiani non sono irrilevanti.

Tornando ai miei bocconcini croccanti “crunchy bites”, sono quasi dei gelatini monoporzione, un modo sfizioso e sano per un dolcetto estivo senza prodotti raffinati e zucchero. Sono ricchi di semi e frutta a guscio, ottime fonti di grassi buoni, dolcificati con i datteri (anche questo un ingrediente che non uso spesso, se preferisci puoi sostituirli con albicocche e prugne secche), inoltre sono senza glutine e completamente vegetali… insomma ideali per essere condivisi con tutti e festeggiare in allegria il solstizio d’estate!

Provali, sono certa che ti piaceranno tantissimo e sono anche facilissimi!

Ecco cosa ci serve

Ingredienti:
Per la base
2 cucchiai semi di sesamo nero
3-4 datteri medjoul
80g noci e mandorle
20g semi di chia (facoltativo)  

Farcitura crema al matcha:
100g anacardi ammollati (per 6 ore oppure 20-30min in acqua bollente)
120ml latte di cocco (mettere lattina in frigo per una notte prima dell’uso)
1-2 datteri medjoul
1 cucchiaino di matcha in polvere
Farcitura “caramello
4 datteri medjoul
80g anacardi
3 cucchiai olio di cocco
1 cucchiaio tahin
1 cucchiaino shiro miso
vaniglia
acqua q.b.  

Finitura:
40-50g Cioccolato 90%
Acqua
Olio mais o cocco  

 

Procedimento
  1. Frullare i datteri con le noci e le mandorle. Il composto non deve essere troppo liscio e cremoso, ma un po’ grezzo.
  2. Versare in una piccola ciotola. Incorporare i semi di sesamo e chia.
  3. Dividere il composto sul fondo di pirottini da mini-muffin. Premere leggermente con le dita per compattare.

    Farcitura crema al matcha:
  4. In un frullatore potente tritare anacardi, latte di cocco e datteri, fino a ottenere una crema liscia.
    Se si vuole il composto più chiaro usare amasake e/o malto di riso al posto dei datteri. In questo caso unire anche 2 cucchiai di olio di cocco. Trasferire in una ciotola
  5. In una ciotola separata trasferire 3-4 cucchiai di crema, aggiungere la polvere di matcha e mescolare bene.
  6. Versare il composto senza matcha sulla base negli stampini, quindi sopra 1 cucchiaino di miscela con matcha
  7. Usando uno stuzzicadenti, mescolare.

    Farcitura caramello:
  8. Ammollare gli anacardi e tritarli grossolanamente.
  9. Mescolare gli altri ingredienti, quindi unire gli anacardi tritati. Il composto deve essere un po’ granuloso e non troppo liquido.
  10. Distribuire uno strato di farcitura sulla base negli stampini.
  11. Infine, sciogliere il cioccolato a bagnomaria con un pochino di acqua e olio fino a ottenere una salsa liscia
  12. Decorare o fare uno strato sottile sopra la farcitura
  13. Congelare per 3 ore o una notte. Tirare fuori dal freezer 20min. prima di consumare.


    Puoi prepararne un po’ e conservarli nel congelatore!
    Fammi sapere se ti sono piaciuti ❤
    Buona Estate!

Piatto: dolce
Tempo di preparazione: 30min (+ raffreddamento)
Dose: 7-8 pezzi

Se non riesci a trovare alcuni ingredienti puoi ordinarli online su Macrolibrarsi, trovi già i link sui prodotti nella lista ingredienti.
Inserendo il codice partner 7300 (fase 4 del vostro carrello), puoi aiutarmi a sostenere il blog, ricambiando la condivisione gratuita di ricette e consigli.
 Grazie!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.