Primi · Ricette Vegan

Zuppa di Cipolle


SavedPicture-20131110205941.jpg

Era un po’ che volevo mettermi alla prova con questo piatto, anche se rispetto alla versione orginale rinuncerò alla fetta di pane col formaggio! 🙂
Il risultato? beh lo giudicherete voi alla fine!
Dal punto di vista nutrizionale la zuppa di cippole è un concentrato di antibatterici naturali in grado di proteggerci e di stimolare le difese immunitarie. La cipolla è anche un ottimo stimolante dell’apparato digerente (compresi fegato e pancreas), un buon regolatore intestinale e un potente diuretico, infine la cipolla ha una forte azione antiossidante e ha una grande varietà di agenti protettivi contro il cancro. Insomma un vero e proprio elisir! 🙂

Ingredienti:
7 cipolle grandi
3 cucchiai olio evo
2 Cucchiai farina integrale
1L brodo vegetale
2 foglie di salvia
2 foglie di alloro
pepe

Come si procede:
Mondare le cipolle e tagliarle e lunetta; quindi in una ampia casseruola scaldare l’olio aggiungere le cipolle, farle appassire a fuoco medio-basso per circa 15 min., insaporire con le erbe aromatiche, aggiungere la farina, mescolare subito per evitare che si formino i grumi, quindi versare il brodo vegetale e proseguire la cottura per 45-60 minuti a fuoco basso. A questo punto le cipolle si disfano, liberando tutta la loro dolcezza e la consitenza diventa cremosa, lasciare intiepidire, servire con una spruzzata di pepe e un giro di olio evo … e un crostino di pane a lievitazione naturale! … Questo piatto vi donerà una profonda dolcezza naturale che vi rilasserà profondamente! … un efficace anti-stress! 🙂

Difficoltà: Semplice
Tempo: 60 min.
Piatto: Primo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.