Antipasti · Ricette Vegan

Nuovi esperimenti con Pasta Madre: Focacce e Grissini


OLYMPUS DIGITAL CAMERAAltre sperimentazioni dal Pasta Madre Day! … Focaccia e Grissini!

Per la focaccia – Ingredienti:
250g pasta madre rinfrescata da 3 ore (vedi “Pane Allegro“)
700g di farina mix: tipo2 + farro integrale + manitoba
350g acqua
40g + 40g olio evo
20g sale

Come si procede
Sciogliere la pasta madre nell’acqua, aggiungere la farina, il sale e l’olio (metà) ed impastare prima in una terrina e poi proseguire su una spianatoia finchè l’impasto risulta morbido ed elastico. Lasciare riposare per 15-20 min, quindi stendere la pasta in una teglia e coprire con un panno; fare lievitare per 3 ore in luogo tiepido.
Con atto deciso, fare i classici buchi nella focaccia; emulsionare l’olio con 30g di acqua e sale e spennellare abbondantemente sulla focaccia, quindi infornare a 180°C e cuocere per 30 min.
Se desiderate potete aromatizzare la focaccia con erbette fresche (rosmarino, maggiorana, elicrisio) prima di infornare.

Per i grissini
Se vi avanza della pasta madre che non volete rinfrescare non buttatela, ne potete fare degli squisiti grissini!
Impastate la pasta madre per una decina di minuti (se è un po’ secca, aggiungere un po’ d’acqua e quanto basta di farina), dividetela in pezzi e tiratela in rotolini del diametro di circa 1cm, aggiungendo del sale e, se vi paice, anche dei semini, lasciare riposare per almeno 30min. Quindi cuocere in forno a 180° per 15-20 min.OLYMPUS DIGITAL CAMERA

E naturalmente non poteva mancare il pane! 🙂

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Un pensiero riguardo “Nuovi esperimenti con Pasta Madre: Focacce e Grissini

  1. ciao Maura ho visto la foto della torta di rose è uno spettacolo sei una pasticciera
    formidabile sto provando a fare il pane poi ti saprò dire, mi piacciono tutte le cose
    che ho visto, ci credo che i tuoi amici sono entusiasti della tua cucina e in modo
    particolare Marco ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.