L’altra sera, arrivata a casa tutta infreddolita, non vedevo l’ora di mangiare qualcosa di caldo e appetitoso per coccolarmi un po’ dopo una giornata di neve e lavoro!
Per fortuna avevo del riso integrale (mix normale e Venere) già lessato dalla sera prima e quindi in pochi minuti la cena era pronta!
Il vantaggio del riso integrale, oltre a tutti i principi nutritivi (da mettere al primo posto, rispetto a cereali raffinati), è che tiene molto bene la cottura, quindi consiglio di preparane sempre un po’ di più, così si ottimizza il tempo di cottura e si risparmia anche energia!
Anyway, abbiamo fame e quindi se non avete il riso già pronto mettetelo subito a lessare (in pentola a pressione 30min., in pentola normale 50-60 min.) con 1 volume e mezzo di acqua rispetto al peso, in questo modo l’acqua si assorbirà completamente durante la cottura e non sarà necessario scolarlo anzi resterà morbido e con una leggera cremina.
Dato che alcuni tipi di riso hanno lo stesso tempo di cottura potete anche mescolarli come ho fatto io: riso integrale a chicco lungo e integrale Venere (nero).
Se avete anche voi il riso già pronto continuiamo con il resto.
Ingredienti (per 2 persone):
Riso integrale lessato (per due porzioni si parte da circa 140-150g di riso crudo).
1 porro
125g tofu naturale
50g germogli di soia
2 cucchiai di olio evo
Sale
Pepe
Curry
Come si procede
Mondare il porro eliminando la foglia più esterna e eliminando solo la parte alta più rovinata delle foglie, tenete buona parte della parte verde. Tagliare il porro in 3 parti e quindi a listarelle.
Scaldare l’olivo evo in un’ampia padella e aggiungere le listarelle di porro, salare e pepare. Nel frattempo tagliate il tofu a tocchetti rettangolari piuttosto grandi e versare nella padella. Fare saltare un paio di minuti in modo che il tofu si rosoli un pochino, quindi aggiungere anche il riso lessato, il curry e se necessario un po’ d’acqua per ammorbidire il riso. Saltare ancora un paio di minuti e la cena è pronta!
Difficoltà: semplice
Tempo: 10 min. (con riso già cotto)
Piatto: unico