Dessert · Ricette Vegan

Torta di mele bis


 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Sì lo so,  ho già fatto la torta di mele, ma questa ricetta è diversa!
Trovo che la mela sia un frutto straordinario, intanto perchè ce ne sono tante varietà, ciascuna con un gusto ed una consistenza tutta sua, e poi perchè nella sua semplicità si presta ad essere preparata in tanti modi diversi sia dolci che salati! … d’altra parte se l’antico detto dice “una mela al giorno …” ci sarà un perchè! 🙂
E poi io adoro i dolci con le mele! … ma forse ve l’ho già detto?! 🙂
Questa ricetta, neache a dirlo, ovviamente è SENZA: uova, burro, latte! 🙂 … Curiosi? Bene seguitemi! 🙂

Ingredienti:
200g farina tipo2
50g farina integrale di riso
50 fiocchi di miglio (più un pochino per la teglia)
140g di zucchero integrale di canna tipo mascobado
60ml di olio di mais spremuto a freddo
250ml circa di latte di soia
3 mele (meglio a pasta compatta e non troppo acidula)
1 limone succo più buccia grattugiata
1 bustina di cremor tartaro (lievito istantaneo x dolci)
cannella

Come si prodece:
in una terrina versare le farine, i fiocchi di miglio, lo zucchero (120g), il lievito setacciato, la cannella. Aggiungere 3/4 di una mela frullata, la scorza grattugiata del limone. In una caraffa mettere gli ingredienti liquidi (olio, latte di soia, succo limone), quindi aggiungerli agli altri ingredienti e mescolare fino ad ottenere in composto omogeno e morbido (se necessario aggiungere ancora un po’ di latte di soia). Ungere l’interno di una tortiera da forno e passare i fiocchi di miglio (a fine cottura formeranno una crosticina croccante!), versare il composto. Ricoprire con le mele restanti, tagliate a fettine, disposte a raggiera e parzialmente immerse nell’impasto. Infine cospargere la superfiie delle mele con lo zucchero avantato e infornare la torta in forno già caldo a 180°C per circa 50min (se vedete che sopra si scurisce troppo coprire con un foglio di alluminio). Servire ancora tiepida! 🙂
Suggerimenti extra: se volete potete arricchire l’impasto con della frutta secca, ad esempio pinoli.
Se volete dare un aspetto lucido alla torta, invece di cospargere le mele con lo zucchero di canna, potete spennellarle con un po’ di acqua e malto.

Difficoltà: semplice
Tempo: 15min. + cottura
Piatto: dessert

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.