La lasagnetta, a chi non piace la lasagnetta! Certo, quella che vi propongo, non è esattamente una versione classica (niente carne!) ma una rivisitazione, ispirata dalla disponibilità stagionale dell’elemento principale: la verdura. La stagione offre una varietà unica di crucifere, per questo la mia scelta è caduta sul CAVOLO NERO! Questo tipo di cavolo, molto comune in Toscana, è caratterizzato da foglie bollose, un po’ coriacee, verde scuro. Come le altre crucifere è ricco di vitamine, calcio, ferro, con proprietà antiossidanti e antitumorali … Cavoli, tanti buoni motivi per mangiarli! 🙂
La ricetta di oggi non è certamente una di quelle che possiamo fare tutti i giorni, ma ce la possiamo certamente concedere in una occasione speciale.
Se avete tempo vi consiglio di fare anche la pasta, altrimenti potete usare pasta fresca per lasagne già pronta. Lo stesso discorso anche per la besciamella vegetale.
Ingredienti (per 4-5 persone):
500g cavolo nero
400g porro (1 di cui usiamo anche la parte verde)
2 cucchiai di olio evo
500ml besciamella
70g ricotta fresca
50g formaggio di capra (oppure altro formaggio, tipo fontina)
2 cucchiai parmigiano grattugiato
1 peperoncino
curry
latte di riso q.b.
10-12 fogli di pasta fresca per lasagne (cira 200g)
Come si procede:
Mondare ilcavolo il cavolo nero e tagliare le foglie in pezzi di circa 2cm. In una ampia padella (quella con il fondo di ceramica sono ottime, basta pochssimo olio e qualsiasi alimento cuoce a meraviglia senza attaccarsi) fare scaldare l’olio, aggiungere il porro tagliato a rondelle e farerosolare qualche minuto. Quindi aggiungere il cavolo nero, un po’ di sale ed il peperoncino, coprire con un coperchio e fare stufare a fuoco basso per circa 20-25 min. mescolando ogni tanto; Verso la fine della cottura aggiungere il curry a piacere. A termine cottura spegnere il fuoco, aggiugere la ricotta, mescolare e lasciare raffreddare. Siamo pronti per assemblare la lasagnetta! Sul fondo della teglia mettere un po’ di besciamella, coprire con uno strato di pasta, quindi fare un generoso strato di cavolo nero, aggiungere un po’ di besciamella e qualche cubetto di formaggio, coprire con la pasta. Proseguire con gli strati fino ad esaurimento del cavolo nero, ma almeno 3 strati! Finire con la pasta un po’ di besciamella ed una spolverata di parmigiano. Aggiungere un pochino di latte (vegetale, of course! 🙂 ) che scivolerà all’interno (serve per ammorbidire la pasta durante la cottura). Cuocere in forno caldo a 180°C per 30 minuti. Se necessario per fare una bella crosticina dorata e croccante spostare in alto la teglia per qualche minuto. Lasciare riposare 15-20 min., quindi servire e gustare! 🙂
Difficoltà: semplice (se non si fa la pasta)
Tempo: 60 minuti + cottura al forno
Piatto: primo
Wow che meraviglia, la proverò!
Ok, Grazie!