La prima ricetta per inaugurare il Blog è un inedito tra le mie ricette. Adoro i dolci con le mele e oggi per consolarmi dalla triste giornata uggiosa, tipica dell’autunno e ahimè di Milano, l’ispirazione mi ha portata e fare una torta con le mele, la pasta frolla e naturalmente la cannella!
Dunque iniziamo con la lista degli Ingredienti:
Per la Frolla:
250g Farina tipo 2 (farina di grano tenero semi integrale)
50g farina integrale di grano tenero
100g farina di riso
110g zucchero integrale di canna (tipo dulcita o mascobado)
80ml olio arachide (meglio olio di sesamo spremuto a freddo)
150ml latte di riso
1 bustina di lievito per dolci (meglio se si usa cremor tartaro, un agente lievitante naturale)
Per la Farcia:
2 mele medio-grandi
1 cucchiaio di zucchero integrale di canna
1 limone – succo
2 cucchiai di yogurt di soia
Cannella a piacere q.b.
Pinoli e noci sbriciolate (30g + 30g)
Come procedere:
Versare le farine e lo zucchero in una terrina e con una frusta mescolare. Setacciare il lievito.
In una caraffa versare il latte di riso e l’olio ed unire agli ingredienti nella terrina. Cominciare ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo, morbido e compatto. Prendere l’impasto ed avvolgerlo nella pellicola. Fare riposare almeno 1 ora in frigorifero.
Dividere l’impasto 2/3 + 1/3. Stendere la parte più grande dell’impasto su un foglio di carta forno con il matterello cercando di dare una forma circolare e spessore piuttosto sottile. Trasferire in una tortiera a cerniera del diametro di 26 cm.
Tagliare le mele a cubetti, aggiungere lo zucchero, la cannella a piacere (io l’adoro, quindi abbondo!), il succo di limone ( io ho la fortuna di avere limoni biologici doc dell’albero dei miei genitori in Liguria! … Ma anche un limone normale va bene! ), i pinoli e le noci tritate, lo yogurt di soia. Lasciare macerare l’impasto di mele per almeno 20-30 min. Versare il ripieno di mele nella tortiera. Stendere anche il resto dell’impasto e ricoprire la torta, anche in maniera non perfetta. La torta presenta le caratteristiche gobbette dovute alle mele all’interno e anche se si intravvedono in qualche punto non è male!
Cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 25 minuti.
Lasciare raffreddare, spolverare con zucchero a velo (un pochino ce lo concediamo).
Servire tiepida! …
Additionals:
Se si vuole coccolare gli ospiti si può aggiungere una pallina di gelato di soia alla vaniglia! …