In questo periodo ogni scusa è buona per una fuga fuori porta. 🙂 Abbiamo trascorso questi primi giorni di maggio in una casa sul lago di Como e per avere qualcosa di pronto all’arrivo prima di partire ho preparato queste gustose “green balls”. Le “balls”, altrimenti conosciute come polpette ( 🙂 ), sono un’idea gustosa e facile non solo da fare ma anche da trasportare!
Un po’ come per i burger anche per le polpette le varianti sono tantissime e la vostra fantasia si potrà sbizzarrire a seconda del vostro gusto … o di quello che avete in casa! 😉 … come nel mio caso, appunto, e quindi anche il tempo di preparazione risulta davvero rapido!
Come cereale ho usato il bulgur, ma potete facilmente cucinare una versione gluten free sostituendolo con miglio o riso integrale.
Anche i ceci si possono sostituire con un altro legume ad esempio lenticchie, o piselli, per restare sul colore verde … insomma una ricetta cento varianti!
Purtroppo il tempo al lago non è stato molto bello, in compenso però le mie polpette sono piaciute moltissimo rallegrando la compagnia! 🙂 … Questo è uno dei poteri del buon cibo: portare gioia e far riscoprire il gusto delle cose semplici, come ad esempio leggere un buon libro! … enjoy!
Ingredienti (per 16-18 balls):
300g ceci cotti e scolati bene
1T cavoli cotti al vapore (io avevo cavolo cappuccio rosso e verza)
1/2T verdure a foglia verde saltate (io avevo un mix di cavolo nero, agretti, spigarello)
1+1/4T bulgur cotto
1/2T mandole pelate
1/3T porro fresco
1/3T semi (zucca + mix)
1/4T pistacchi
erbe aromatiche fresche (5-6 foglie basilico e salvia, 5-6 rametti maggiorana e erba aglina)
sale q.b.
semi di sesamo e di papavero per guarnire le balls
Come si procede:
Frullare i cavoli e le verdure a foglia verde, trasferire in una ampia ciotola. Proseguire e frullare i ceci, se sono troppo compatti, aggiungere un po’ delle verdure già ridotte in crema, evitare di aggiungere acqua o altro liquidi; frullare il bulgur, fin quando tenderà ad aggregarsi in una palla; tritare grossolanamente i semi e la frutta secca, infine tritare anche le erbe aromatiche con il porro. Aggiungere man mano tutti gli ingredienti nella ciotola, salare e lasciare riposare il composto 10min. L’impasto avrà un bel profumo fresco e un intenso colore verde! 🙂
Aiutandovi con una pala dosa gelato, fare delle palline, balls, e passarle nei semi di papavero, oppure nei semi di sesamo oppure lasciatele naturali. Adagiare le balls su un folgio di carta oleata e gratinare al forno per 20min a 200°C.
Mangiatele tiepide!
Se siete in viaggio trasportatele in un contenitore e fatele scaldare prima di gustarle!
Potete accompagnare le “Green Balls” con una fresca insalata mista, o con un contorno di verdure, ad esempio io le ho servite su un letto di carciofi stufati in padella.
Piatto: secondo:
Tempo: 40 min
Difficoltà: semplice